EQUILIBRIO ANTIOSSIDANTE

Lโ€™organismo รจ un laboratorio biochimico

La vitalitร  dellโ€™organismo รจ legata alla trasformazione del cibo in energia, operata dai sistemi cellulari detti mitocondri.

Tali sistemi, e non solo questi ultimi, man mano che avanziamo negli anni, vengono progressivamente a mancare, avviando lโ€™organismo nel tunnel del giro di boa.

Questo comporta una progressiva perdita della vitalitร  che lo espone ad essere vittima di varie malattie dovute alla perdita di tali automatismi biologici.

La ricerca conferma che nella maggior parte della popolazione il periodo di tempo che alcuni sistemi biochimici vengono meno รจ tra i quarantโ€™anni e i cinquantโ€™anni.

In particolare sono il Coenzima Q10, il Glutatione e lโ€™Ossido Nitrico, elementi vitali per la funzionalitร  del sistema cardiovascolare e della replicazione delle cellule.

Tale meccanismo fisiologico suggerisce in particolare per quei soggetti con una protezione antiossidante poco stabile, a partire da questa fascia di etร , di associare, ai consumi alimentari, i prodotti antiossidanti.

Tale integrazione offrirebbe, come detto, non solo il vantaggio di condurre una vita biologicamente sana, ma di affrontare il giro di boa con meno rischi di sofferenza.

Il percorso che si consiglia รจ il seguente:



Controllare almeno ogni uno o due anni il profilo nutrizionale e lo stress ossidativo

Individuare gli elementi carenti dopo i 40-50 anni e assumerli con due cicli mensili ogni anno

Se la prevenzione primaria sarร  messa in pratica, ci avvieremo verso il giro di boa in uno stato biologicamente sano e quindi prevedere un fine vita fisiologico. Viceversa, se si interverrร  a malattia conclamata realizzando, quindi, la prevenzione secondaria, i risultati potranno essere parziali o addirittura nulli.