fbpx

Prof. Renato De Magistris

Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia con lode a luglio del 1968. È specializzato in Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica e Chirurgia Cardiovascolare. La sua esperienza chirurgica si è formata alla guida di due grandi maestri della Scuola Italiana di Chirurgia: i Proff. Ettore Ruggieri ed Antonio Lanzara.

E’ autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, che trattano sia aspetti di tecnica operatoria, sia tematiche più strettamente connesse alla clinica chirurgica: perfusione extracorporea, alterazioni dell’equilibrio idro-elettrolitico ed acido base, trattamento pre e post operatorio. Dagli inizi degli anni ’80 ha orientato i suoi studi all’eziopatogenesi delle malattie cronico-degenerative, sia di interesse medico sia chirurgico.

Ha focalizzato la sua attenzione sull’importante ruolo che svolgono i nutrienti nella fisiopatologia dei radicali liberi e nel mantenimento dell’equilibrio atomico della materia vivente, fino ad individuare, nella terapia antiossidante, la cura e la prevenzione delle stesse.

Le sue più recenti pubblicazioni monografiche sono: Tecniche operatorie e Guida all’alimentazione umana (E.Di.S.U.); Vitamine e minerali nell’alimentazione familiare. Come conservare la salute senza rinunciare alla buona tavola (EDIMES); Nutrienti e patologie cronico degenerative (GUNA).

 

Inoltre è autore di numerosi lavori multimediali i più interessanti tra i quali sono: “la medicina del giorno prima”, “emicrania”, “oncogenesi“, destinati a medici, specializzandi e cittadini attenti alla propria salute che, attraverso animazioni e schemi elementari, accompagna il “navigatore” verso la comprensione dei processi che contribuiscono a tenere in buona salute il nostro organismo, indicando in una lesione funzionale o organica del sistema gastro-enterico il punto di avvio di numerose patologie cronico-degenerative.

(*) Già Professore Associato in Chirurgia Generale della Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli e Responsabile del Servizio di prevenzione e cura delle malattie cronico-degenerative di interesse medico-chirurgico.