PULIZIA DEI FILTRI ORGANICI

Il nostro organismo รจ dotato di filtri, che sono organi fondamentali per il corretto funzionamento dellโorganismo. Alcuni di essi non si limitano alla sola funzione di ripulire il sangue, ma svolgono anche la funzione della trasformazione del cibo in energia.
Gli organi principali investiti da tali funzioni sono:

Il fegato, le funzioni
- Metabolismo del Glicidi (Zuccheri)
- Metabolismo dei Lipidi (Grassi)
- Metabolismo delle Protidi (Proteine)
- Fattori di Coagulazione
- Azione Disintossicante
- Produzione di Urea
- Funzioni Digestive
- Riserva di Glutatione

Il pancreas, le funzioni
- Metabolismo del Glicidi (Zuccheri)
- Metabolismo dei Lipidi (Grassi)
- Metabolismo delle Protidi (Proteine)

La milza, le funzioni
- Fornisce al sangue globuli bianchi
- Elimina dal circolo i globuli rossi invecchiati
- Elimana gli agenti patogeni dal circolo

Il rene, le funzioni
- Elimina con le urine i rifiuti del metabiรฌolismo delle cellule
- Controlla lโequilibrio dellโacqua e degli elettroliti nel circolo sanguigno
- Elimana gli agenti patogeni dal circolo

Il midollo osseo, le funzioni
- Globuli rossi o emazie
- Globuli bianchi o leucociti
- Piastrine
Il sistema linfatico, le funzioni

linfonodi sono dei filtri biologici in grado di intercettare e distruggere germi, cellule neoplastiche e in generale sostanze estranee presenti nella linfa.
Le attivitร che questi organi svolgono, comportano nel tempo, una diminuzione delle loro funzioni, per lโistaurarsi di uno stato โinfiammatorio latenteโ risultato che lโusura del tempo comporta e che si esprimeย nello squilibrio della bilancia antiossidante, a favore dei radicali liberi.

Tale evoluzione coinvolge nel tempo organi ed apparati con la manifestazione di quadri clinici specifici. Esempio: diabete per interessamento del pancreas, malattie del sangue per cointeressamento della milza e/o del midollo osseo, e cosรฌ via.

In considerazione di tali premesse fisiologiche, per sostenere la funzionalitร di tali filtri, sarebbe indispensabile intervenire ciclicamente, nella loro โpuliziaโ, per implementare la funzione evitando che, lโโinfiammazione latenteโ, ย ย stato clinicoย a noi percettibile, ย che sottintende lโinizio del prevalere ย della formazione dei radicali liberi,ย statoย clinico a noi non percettibile, ย ย ย possa evolvere in โinfiammazione conclamataโ con ย comparsa della patologia dโorgano dovuto alloย squilibrio della bilancia antiossidante.


Tutti i disturbi che prevedono trattamenti curativi, ย dovrebbero essere preceduti dalla pulizia dei filtri organici con opoterapici e antiossidantiย specifici, da ripetere nel tempo.ย in particolare quelle cronico โ degenerative, si ridurrร significativamente.